In Italia la legge sul divorzio compie 50 anni: per questo vi chiediamo se per voi è stata una rivoluzione volta a permettere di rifarsi una vita oppure la percepite come una perdita di valori? È meglio resistere e non divorziare, oppure è più sano riacquistare la propria libertà? Credete…
divorzio
-
-
Nel 2006 in Italia è stato introdotto l’affidamento condiviso, un istituto che negli altri Paesi esisteva già da anni grazie a due convenzioni internazionali sui diritti dei minori che hanno fatto scuola: parlavano di bigenitorialità, di diritto del minore a mantenere rapporti costanti e significativi con entrambe i genitori anche in caso…
-
“Si deve adottare un criterio composito” che tenga conto “delle rispettive condizioni economico-patrimoniali” e “dia particolare rilievo al contributo fornito dall’ex coniuge” così si è pronunciata la cassazione sui requisiti per fissare l’assegno di divorzio. La redazione di “Io le Donne non le capisco” cerca di fare chiarezza lasciando la…
-
La Cassazione sta restringendo in maniera clamorosa i parametri per riconoscere e quantificare l’assegno di divorzio. Con l’ultimo provvedimento la Suprema Corte ha sancito che anche una semplice relazione sentimentale, anche senza convivenza, determina la perdita del diritto ricevere l’assegno di divorzio. L’onda anomala della sentenza Grilli ha travolto in…
-
Non versi l’assegno di mantenimento? Sei nei guai. E’ questa l’ultima grande novità legislativa che sta già creando polemiche tra gli addetti ai lavori e tra la gente. Una notizia che sui social ha scatenato tantissimi commenti e critiche nei confronti del legislatore. Con l’entrata in vigore dell’art.570 scatta il…
-
Qualche anno fa ricevetti nel mio studio un arzillo signore che, superata ampiamente la soglia degli 80 anni, aveva deciso di separarsi dalla moglie. Alla mia domanda, devo ammetterlo da uomo più che da avvocato, di cosa glielo facesse fare, mi rispose “Voglio ricominciare a vivere”. Ora, al di là…
-
La sentenza della Suprema Corte che ha messo un paletto importante agli assegni di divorzio, fin ad oggi basati sul tenore di vita goduto durante il matrimonio, è stato un vero e proprio terremoto. Una rivoluzione, all’interno del diritto di famiglia e non solo. Ho ricevuto moltissime chiamate con richieste…