È di questi giorni la notizia che l’ex caporal maggiore Salvatore Parolisi potrà chiedere permessi premio e uscire dal carcere milanese di Bollate, dove sta scontando la condanna definitiva a vent’anni per l’omicidio della moglie Melania Rea. Una possibilità che la legge concede ai detenuti che hanno scontato metà della…
Marina Baldi

Marina Baldi
Marina Baldi nasce e vive a Roma dove di base esercita la sua attività professionale. Si laurea in Scienze Biologiche e si specializza in Genetica Medica presso l’Università la Sapienza di Roma. Consegue negli anni Master di II livello in Criminologia e scienze forensi, Genetica Forense, Psiconcologia e per alcuni anni segue scuole di perfezionamento in Psiconcologia dove partecipa alla nascita della nuova psicoterapia multimediale, ideata dal Prof. Domenico Nesci, del Policlinico Gemelli. Docente in numerosi master e scuole di perfezionamento universitari, scuole di alta formazione sia in ambito forense che in ambito di genetica medica, di cui si è sempre occupata quale direttore tecnico del laboratorio de genetica Eurofins Genoma Group sede di Roma. È consigliere nel Consiglio di Indirizzo Generale dell’Ente Previdenza Biologi (Enpab) con mandato 2016-2020. È membro di numerose società scientifiche concernenti la Genetica sia Medica che Forense ed è iscritta al Tribunale di Roma, sia civile che penale, come CT nell’ambito della biologia forense. È consulente tecnico, d’ufficio o di parte in numerosi casi giudiziari di rilevanza nazionale.
-
-
Grazie alle parole e all’esperienza di Marina Baldi – genetista forense – abbiamo fatto una fotografia della situazione femminile in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Le notizie non sono affatto positive. Ogni anno internet, giornali e televisioni si riempiono di messaggi focalizzati a mantenere alta l’attenzione…
-
Una t-shirt accattivante, colorata, con un disegno in bianco stampato sul davanti. Quale migliore regalo per la clientela di un noto supermercato? Peccato che il messaggio scritto su quella maglietta è tra i più beceri che si possano immaginare. “Problema risolto”, recita l’immagine. Risolto con l’aggressione ad una donna che…
-
Un’altra triste storia di femminicidio. Io e donne non le capisco si affida alla penna di Marina Baldi, nota criminalista e genetista forense per fare chiarezza su una storia dal tragico epilogo. Elisa aveva 28 anni. È stata uccisa da un amico di famiglia, da una persona di cui si…
-
“Uccise Olga in preda a tempesta emotiva”: torna il delitto d’onore.
di Marina Baldidi Marina BaldiNon è cosa da poco avere la fortuna di annoverare Marina Baldi – genetista forense che collabora in numerosi procedimenti giudiziari – fra le persone che collaborano a realizzare i contenuti del blog Io le donne non le capisco. In questo articolo, faremo chiarezza sulla sentenza che ha dimezzato la…
-
La redazione di Io le donne non le capisco affida a Marina Baldi, nota genetista forense, la spiegazione di un tema complesso ma molto attuale: il movimento del childfree. Nel mio lavoro di biologa e genetista mi capita spesso di confrontarmi con coppie desiderose di procreare, per le quali…
-
Yara Gambirasio: tutta la storia fino alla conferma dell’ergastolo della Cassazione
di Marina Baldidi Marina BaldiGrazie alla penna capace di una grande professionista, quale è Marina Baldi, genetista forense, noi di Io le donne non le capisco vogliamo ripercorrere tutta la storia della piccola Yara, il suo calvario e la sentenza definitiva da parte della Cassazione. Il caso giudiziario più famoso degli ultimi tempi…
-
Se la vittima è ubriaca, la Cassazione condanna lo stupro senza aggravanti!
di Marina Baldidi Marina BaldiQuesta notizia noi di “Io le donne non le capisco” non l’avremmo mai voluta dare, è una sentenza che sta facendo molto discutere quella della Suprema Corte di Cassazione, di qualche giorno fa, che riguarda la mancata conferma delle aggravanti per una condanna per stupro di due imputati condannati a…
-
“Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere”, raccontava John Gray nel suo celebre libro del 2008. Che uomini e donne viaggino spesso su binari paralleli è un dato assodato. Ma quali e quante sono le reali differenze tra i due sessi scritte nei loro geni, ossia nel…
-
Urla nel silenzio – Le donne non denunciano e se lo fanno non vengono ascoltate
di Marina Baldidi Marina BaldiL’ultimo, ennesimo caso di violenza intrafamiliare ci colpisce più di tanti altri. Luigi Capasso ha tentato di uccidere la moglie Antonietta, e pensando di esserci riuscito, ha proseguito la sua azione criminale uccidendo le sue bambine, Alessia e Martina per poi suicidarsi. Una vicenda che lascia attoniti perché Antonietta ha…