Il nostro cervello ha un sesso? C’è differenza fra il cervello femminile e quello maschile? Se esistono delle differenze, queste sono sufficienti per spiegare alcuni stereotipi e ruoli che abbiamo nella società? È questo il tema su cui ci siamo interrogati questa settimana sulla nostra pagina Facebook di Io le…
Lei e lui
-
-
Oggi in collegamento a Io le donne non le capisco è intervenuta Francesca Neri per raccontarci come sta vivendo questo periodo di quarantena. “Questa quarantena ha abbrutito non solo gli animi ma anche l’aspetto esteriore! Sono a casa da molto tempo, ancor prima che iniziasse la quarantena perché ho avuto un…
-
Sesso e amore ai tempi del Coronavirus. Come fanno le coppie con figli a ritagliarsi momenti di intimità in quarantena? C’è stato un calo generale del desiderio? E i single, sono forse quelli messi peggio? È questo il tema su cui ci siamo interrogati questa settimana sulla nostra pagina Facebook…
-
Ora che la pandemia ci costringe in casa, soli ma non isolati, e anzi, iperconnessi, tenersi in contatto digitale non è più da sociopatici, ma permette uno scambio umano e una sana manutenzione dell’affetto. E voi, quali mezzi usate per tenervi strette le persone a cui volete bene? Com’è cambiato…
-
La Dott.ssa Loredana Petrone – psicologa e psicoterapeuta – amica della trasmissione da sempre, ci ha fatto un bellissimo regalo di Pasqua. Un racconto delicato che aiuti i genitori per spiegare questo virus che ha stravolto le vite di tutti. Il progetto è totalmente gratuito e volto a dare una…
-
L’altra faccia della quarantena mette a nudo le difficoltà dentro le quattro mura domestiche. A Io le donne non le capisco ne abbiamo parlato con Gian Ettore Gassani, avvocato matrimonialista e presidente nazionale dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani e Loredana Petrone, psicologa e psicoterapeuta. “Il telefono di un avvocato matrimonialista…
-
Insights Discovery è uno strumento di autovalutazione e sviluppo personale che permette di aumentare la consapevolezza di ognuno di noi rispetto al nostro comportamento. Questo modello va ad individuare quattro stili comportamentali principali che si possono classificare in quattro colori: il giallo rappresenta la persona istintiva, istrionica, entusiasta che ama…
-
Il poliamore è la possibilità che una persona abbia più di una relazione, amorosa o sessuale, contemporaneamente, e il fenomeno è sempre più diffuso. Il fatto è che appena si parla di poliamore si pensa ad una forma legalizzata di tradimento: ma è davvero così? Non si tratta nemmeno coppia…
-
Visto il numero crescente di single e separati, secondo voi San Valentino può ancora essere considerata la celebrazione dell’amore tradizionale fra coppie di fidanzati, sposati, amanti, oppure, per chi non è in coppia, sta diventando una festa più inclusiva da festeggiare in senso lato con chi si vuole bene? Ad esempio…
-
Il monologo di Rula Jebreal a Sanremo sulla violenza contro le donne
di Chiara Villadi Chiara VillaIeri si è dato il via alla kermesse canora più importante del nostro Paese, in cui tutta l’attenzione mediatica viene puntata non solo sulle canzoni, ma anche su temi di grande attualità. Noi di Io le donne non le capisco non potevamo, quindi, esimerci dal commentare uno dei momenti più…